Due aspetti sono sempre presenti nel mio percorso di vita: il sogno e la capacità di pianificare.
Da adolescente sognavo di fare l’archeologa. Mi immaginavo nella piana di Giza o a Chichen-Itza intenta a risolvere l’enigma delle piramidi, edifici simili costruiti a 10.000 km di distanza, da uomini di culture diverse e in periodi storici diversi, senza essere mai entrati in contatto.
Come da manuale, però, poi i sogni sono stati sostituiti dagli avvenimenti della vita.
Ho iniziato a lavorare in ufficio per scoprire presto che la routine non era adatta al mio profilo personale. Quando mi hanno offerto di diventare consulente immobiliare, non ho avuto dubbi: ero desiderosa di investire sulla mia formazione e assistere clienti nel complesso processo di compravendita.
Dopo 15 anni di professione, mi sono accorta che il mercato delle compravendite era cambiato e che la mia terra era diventata destinazione per gli investitori stranieri. Così, riprendendo ad inseguire un sogno, ho chiuso il mio ufficio di Monopoli e sono partita per il Regno Unito. Lo scopo principale era imparare la lingua, senza dimenticare il bisogno di conoscere e comprendere una cultura così diversa dalla mia.
Nel Regno Unito ho lavorato in un’agenzia immobiliare che vende immobili in Italia, e cosi ho potuto formarmi in maniera adeguata.
Rientrata in Italia dopo 5 anni, ho scelto di lavorare nel circuito Re/Max, per avere la libertà di assistere clienti acquirenti e venditori ovunque in Italia e nel mondo.
Nella mia attività riverso tutto il mio vissuto e le mie diverse esperienze lavorative. L’attenzione per i dettagli e il bello che ho imparato lavorando con la fotografia, la competenza storica acquisita lavorando come guida turistica, l’attenzione al profilo giuridico proveniente dal mio percorso di studi e di lavoro.
Oggi, all’interno della agenzia Re/Max Oltre di Bari, con l’ausilio di colleghi esperti, sto costruendo un punto di riferimento per chi desidera investire nel territorio pugliese.
Raccontando del mio percorso e del mio sogno di essere un attore nella trasformazione del patrimonio immobiliare della mia regione, ho ascoltato commenti che dicevano che avevo sogni troppo grandi, irraggiungibili, che avrei dovuto lasciarli nel cassetto.
Ma ho così chiara l’idea di come come la Puglia nei prossimi anni possa assomigliare ad alcuni angoli della Toscana o della Liguria, che lascio correre la mia immaginazione, supportata dal continuo feedback di clienti stranieri dai quali raccolgo un grande interesse, con il quale posso supportare ali che volano oltre.
Così, ogni giorno cerco di comprendere meglio come realizzare questo volo. Non sono sola, ho strumenti per imparare, mettermi alla prova e valorizzare il mio talento.
Mi occupo di immobiliare da oltre 25 anni e non ho perso l’entusiasmo necessario per essere un punto di riferimento.
Adesso i miei sogni posso viverli tutti i giorni!