Complesso immobiliare sul mare
con spiaggia privata a Polignano - Hotel 5 stelle

Complesso alberghiero in vendita composto da diversi corpi di fabbrica elegantemente rifiniti, immersi in un’oasi verde affacciato su di una luna di spiaggia privata ed attrezzata, bagnata dalle acque cristalline dell’Adriatico, categoria cinque stelle. La location e stata già premiata come Best Italian Beach da “Mondo Balneare”. La proprietà è la meta perfetta per trascorrere una vacanza di charme a contatto con la natura e in un luogo unico per valore ambientale e riservatezza. 

Ubicato a meno di 4 chilometri dalla centralissima Lama Monachile punto nevralgico e noto della cittadina di Polignano a Mare (BA) si compone di 32 camere, distribuite ad semicerchio tra i giardini e 11 imperial suite nel fabbricato principale. La struttura dispone di reception, ristorante, cucina che può soddisfare sino a 120 coperti, terrazze tutte vista mare, ampi spazi verdi, parcheggi, pizzeria in grotta sulla spiaggia, oltre al lido privato attrezzato oltre che dai lettini ed ombrelloni da cabine dalla caratteristica forma a tucul. Nel parco di  circa 3 ettari è ricompresa una area naturalistica densamente boscata, dove vi è ubicata un’area di ulteriore sviluppo con piscina già autorizzata e SPA a realizzarsi.

Luogo: Polignano a Mare (BA) - Puglia

Superfici: 3.300 mq di superficie coperta - 1000 mq di terrazze vista mare - 700 mq di piazzali pavimentati -5.500 mq di prato inglese - 6.500 mq di parcheggio illuminato ed attrezzato anche con colonnine per la ricarica, 3500 mq di area destinata ai 3200 mq di viabilità interna circondata da giardino, su di una superfice complessiva di circa 3 ettari. Per altre info e la redditività 2022, 2023 , contattami.

Prezzo: € 30.000.000,00

Rappresentare la bellezza è una arte tutta pugliese, frutto di un passato ricco e multietnico. La ristrutturazione di fabbricati in “luxury house”, influenza il paesaggio, attirando sempre più l’attenzione internazionale. L’abilità degli artigiani della pietra e la cura nell’accoglienza , i panorami mozzafiato, i borghi incontaminati, le linee di costa sinuose, una enogastronomia di eccellenza e una tradizione culinaria affermata hanno trasformato la regione in un brand.

Il gioco è facile per la presenza di borghi più belli d’Italia, una agricoltura innovativa, un panorama artistico e culturale senza eguali. Non siamo venuti dal nulla, il grande successo pugliese ha una radice: un patrimonio immateriale oggi è visibile.

La Puglia è un luogo ideale come meta turistica tutto l’anno non solo per Il clima mite che consente la destagionalizzazione ma anche l’offerta enogastronomica di altissima qualità.  Ed è straordinario in una terra afflitta  dall’emigrazione interessata oggi da una immigrazione di ritorno. Molti fabbricati rurali esprimono al meglio il rapporto con la sua storia. Essere una regione di frontiera aperta ed esposta all’Oriente, ponte di scambio culturale, essendo pure linea di confine da difendere.

Considerata per la seconda volta la regione più bella del mondo, la Puglia vanta nuovamente del premio di “Best Value Travel Destination in the world” riconosciuto da National Geographic, e riconfermato anche da Lonely Planet e New York Times.

Viaggio nella Bellezza, le pietre raccontano.

Il comune di Polignano a Mare è edificato su di uno sperone di roccia che si sporge sinuoso nell’Adriatico. E’ annoverato tra i Borghi più belli d’Italia ed una delle destinazioni più note e rinomate di tutta la Puglia. Il merito non è solo per il suo mare, ma anche per il centro storico con le case in pietra, le logge, il labirinto di stradine, le terrazze da cui ammirare il mare e la possibilità di entrare in contatto con la sua storia e la sua cultura.

È una città da visitare con lentezza, dove rivivere il fascino della tradizione e l'autenticità tipica dei piccoli centri di pescatori, dove assaporare i frutti della terra e del mare.

Polignano a Mare è il luogo che diede i natali a Domenico Modugno, troverete infatti una Statua (è d'obbligo, quasi scaramantico, fare una foto a braccia spiegate sotto la statua) in città ed proprio di fianco ad essa che si trova una scalinata che conduce ad una incredibile terrazza da cui poter ammirare il luogo più conosciuto e fotografato in città: Lama Monachile.

Polignano a Mare è stata annoverata tra le cittadine più accoglienti del pianeta secondo Booking.com, ed è l'unica località italiana in una top ten in Europa, Asia, Americhe e Australia.

Nel 2024 - la casa spirituale della Red Bull Cliff Diving World Series - ha accolto 24 dei migliori tuffatori del mondo per l'undicesima volta nella sua storia. La cittadina si trova in una posizione perfetta per ospitare la competizione, incastonata com'è tra le meravigliose scogliere naturali e le terrazze sul mare dove gli spettatori sono accorsi per vedere i tuffatori in azione, mentre si libravano nell'aria dai balconi a strapiombo sul mare, prima di immergersi nelle acque cristalline del Mare Adriatico.

Il progetto di riqualificazione ha impegnato la proprietà per circa tre anni. Il fabbricato è stato realizzato secondo i criteri oggi definiti bioarchitettura, con l’uso di pietra calcarea, materiali naturali, con uno sguardo molto attento al risparmio energetico e con una attenzione alle risorse non rinnovabili, senza per questo sacrificare confort ed eleganza.

Le Suite: un'esperienza unica, tra eleganza e raffinatezza.

Gli ampi ambienti che ospitano tutte le 11 suite sono completate da spazi privati all’aperto, dove lo sguardo può spaziare su un panorama di incomparabile bellezza dove si mescolano sapientemente tutte le sfumature dei verdi e degli azzurri in un riverbero creato ad hoc per incantare gli ospiti. Le terrazze delle suite imperial sono attrezzate con Spa Jacuzzi ALIMIA delle generose dimensione (oltre 2 metri di diametro). I bagni,  interamente rivestiti in marmo bianco e con pregiatissima rubinetteria THG in lapislazzuli. 

Esclusivi lumi della azienda Venini in edizione speciale, gli arredi di ebanisteria e tappezzeria curati dai migliori artigiani del settore rendono unici questi spazi esclusivi. Biancheria in pregevole lino, smart tv Samsung 65" ed impianto domotico di ultima generazione completano le dotazioni delle preziose suite.

Le suite - la perfezione diamantina

Le camere 

Le camere, 32 in totale, a meno di 20 metri dal mare, raffinate e spaziose, sono dotate di tutti i comfort per fare del soggiorno un momento di massimo relax dove vivere emozioni a colori. L’eleganza nei dettagli e lo stile degli arredi, dai colori tipicamente mediterranei, creano atmosfere accoglienti e indimenticabili. Immerse nel parco sanno come trasformare il soggiorno in una atmosfera di sogno, fatto di natura incontaminata, di verde, di relax, di intima armonia.

Distinte in Superior e Deluxe sono tutte ampie e luminose, sono circondate da una lussureggiante vegetazione, e distano meno di 20 mt dalla spiaggia privata. Le Deluxe sono dotate di un patio riservato.

Il territorio

Il complesso è ubicato all’interno di una tenuta di tre ettari, dove è ricompreso anche una lama. Le lame sono "solchi erosivi, tipici del paesaggio pugliese, che convogliano le acque meteoriche dall'altopiano della Murgia verso la linea di costa. Non sono corsi d’acqua, la Puglia non ne ha a causa dell’elevata porosità del terreno,  servono a convogliare le acque meteoriche verso il punto di chiusura del bacino idrografico a cui appartengono.  Trasportano acqua solo in presenza di eventi di pioggia piuttosto importanti, sono sostanzialmente asciutte durante l’anno. Per questo motivo contengono normalmente terra fertile, depositatasi grazie a fenomeni erosivi. Sono solitamente coltivate, beneficiando anche dell’inversione termica assicurata dalle alte pareti rocciose.

La proprietà è circondata a molti "muretti a secco". La tecnica di fabbricazione dei muretti a secco, pratica molto diffusa nel mondo rurale, è stata inserita nella lista del Patrimonio Mondiale Immateriale dell’Umanità dell’Unesco.

Una meravigliosa spiaggia privata è a disposizione degli ospiti.
La spiaggia, dalla sabbia finissima con acque cristalline, è stata premiata con la Bandiera Blu per la qualità delle acque, l’ambiente e i servizi turistici.
A ridosso della spiaggia privata la natura si manifesta con una rigogliosa pineta e una vegetazione spontanea, incastonata tra rocce e grotte naturali che caratterizzano questo splendido angolo di Puglia, un luogo dove vivere momenti indimenticabili in pieno relax.
Il mare, la natura incontaminata, il comfort dei lettini e la comodità delle cabine spogliatoio private consentono di vivere la natura rigenerando il fisico e la mente.
Singolare fascino è quello dei tucul, costruzioni semplici di forma cilindrica, con tetto conico di paglia, diffusi in Africa orientale. L'illuminazione serale li rende particolarmente suggestivi, creando un'atmosfera unica.

La spiaggia privata

Il progetto turistico

La proprietà è l'ideale per immergersi nella natura e riscoprire il piacere del relax in un contesto di grande privacy ed eleganza. I colori della natura illuminati dal sole le conferiscono un fascino particolare in tutte le ore del giorno: dai tenui rosa dell'alba e del tramonto fino al blu intenso della sera.

Infatti la Puglia è divenuta famosa per una idea di vacanza fatto di spazi liberi e servizi personalizzati alle esigenze del viaggiatore immersi nella natura e nelle tradizioni, oltre  che le acque cristalline del mare di Polignano  Mare è estate più volte premiato con il prestigioso riconoscimento "Bandiera blu".

La proprietà può essere sviluppata ancora, realizzando la SPA in un immobile che non è stato ancora interessato dalla ristrutturazione, e la realizzazione della piscina già autorizzata.

Gli spazi comuni

La hall e l’area ristorante sono state realizzate a piano terra e senza soluzione di continuità si raccordano alle terrazze con vista sul giardino e la spiaggia. A questo livello vi è anche il l’ampio e ben organizzato ristorante. A piano seminterrato sono collocati ambienti di deposito e centrale termica.

Galleria

Il territorio

Parlare di Puglia… e la mente rimanda a straordinari paesaggi, spiagge incantevoli, eno-grastronomia, cultura, integrazione. Ed è proprio il suo passato, la storia, il clima e la sua gente, i luoghi autentici che non sono stati travolti dal turismo di massa, i siti Patrimonio dell’Unesco, che nel loro complesso ed intricato tessuto rendono questa regione un luogo unico al mondo.

Avanti
Avanti

Il vigneto di Carlo- Azienda vitivinicola