
I Trulli del Capitolo (Martina Franca) VENDUTO
VENDUTO
Caratteristiche:
Luogo: Martina Franca (TA)
200 mq di coperto
1000 mq di giardino
500 mq di parcheggio
4500 mq di terreno agricolo
Prezzo: 420.000€ (VENDUTO)
Per altre info, contattami.
Descrizione
Le pietre respirano.
Una volta ogni mille anni e la nostra vita è troppo breve per accorgersene. F. Caramagna
Ciao, mi chiamo i Trulli del Capitolo, sorgo nel cuore della Valle d’Itria, tra querce e olivi secolari, all’interno di un territorio appartenuto al Capitolo di una Cattedrale, che ha segnato il toponimo amministrativo. Ma non ti impressionare, non ho natali balsonati!
Il Capitolo e’ un collegio di religiosi che ha lo scopo di aiutare e supplire il vescovo nel governo della diocesi. L’origine di questa istituzione è attestata dalla metà circa del IV secolo. Il vescovo soleva assegnare al Capitolo una porzione (portio cleri) del patrimonio ecclesiastico. Cosi’ accanto alle prebende, i religiosi potevano contare anche sui profitti derivanti dalla gestione degli patrimoni provenienti da lasciti privati. Nel corso del tempo i terreni di proprieta’ ecclesiastica sono stati alienati e cosi’ ha inizio la mia storia.
Mi urge dirti che abito in un luogo magico: la Valle d’Itria. Dolci colline, boschi, praterie e valli verdeggianti. Questo territorio punteggiato da moltissime torri e tholos, e’ stato fortemente trasformato nel periodo della dominazione francese, che, abolendo il feudalesimo, diede vita alla colonizzazione delle aree agricole.
La mia struttura cardine e’ Il trullo, architettura semplice ma al contempo ingegnosa, dalle origini incerte, che ha seguito l’evoluzione della societa’ agricola pugliese. La sua struttura modulare ne ha consentito facilmente l’adattamento alle esigenze abitative, accrescendosi in base ai bisogni della famiglia mi utilizzava.
Se vuoi, ti prendo per mano, e ti svelo i miei segreti.
Abito in agro di Martina Franca, ma a soli 2 km dalla famosa ed unica Alberobello, e 20 km dalla spiagge del Capitolo di Monopoli.
Il momento magico per visitarmi e’ sicuramente il tramonto, quando la luce cambia e la vista si perde nella campagna circostante. La mia stessa ombra offre refrigerio: sono stato costruito orientato come uno gnomone, ad est. Se verrai a trovarmi, so che resterai colpito dall’atmosfera ferma, immobile che ti porterà' indietro ad un tempo passato, ma in terra di Puglia mai completamente dimenticato. Sai bene che da qualche tempo le strutture a tholos sono molto ricercate dagli estimatori, che oltre alle mura desiderano acquistare un fabbricato affascinante ed unico, oltre che un pezzo di storia.
Sono stato per lungo tempo la casa di una grande famiglia, pastori e agricoltori, e sono stato riportato ai fasti del mio glorioso passato grazie alle amorevoli cure di Rodolfo e Rosa. La mia e’ la storia di una comunita’ grande, amorevole, che ho ospitato con cura.
Conservare il più possibile, rigenerando e sostituendo dove necessario, immettendo senza timore segni forti e originali, sono stati i principi che hanno guidato la mia rinascita.
Tutto e’ stato preservato con cura, aggiungendo tecnologia e confort, al fine di rendermi adatto ad ospitare turisti da tutto il mondo.
Ci troverai tutti i segni della tradizione, la pietra a vista nei poderosi archi che reggono i coni di chiancarelle, le pavimentazioni in lastre di calcare, i camini, gli strati di calce, i materiali legati al luogo e poverissimi, che oggi finalmente hanno ottenuto la giusta attenzione internazionale.
Sono stato arredato con cura, con mobili del passato, arredi di arte povera e elettrodomestici tecnologici, oltre a molti oggetti semplici, lampade della tradizione, tessuti ritrovati nel baule della nonna e complementi d’arredo in ceramica locale. Tutto per consentire una esperienza sensoriale a 360’.
Nel patio esterno, come un grande topazio azzurro, ospito una piscina di ampie proporzioni (8x4,5 mt) circondata da una area relax e per non farmi mancare nulla, in un angolo panoramico anche una Jacuzzi. Il mio ampio giardino, in parte pavimentato, e' stato adornato da molte aree coperte dal cannizzo, arredate con tavoli di legno povero, per poter godere dei miei spazi esterni anche nelle ore assolate. Un comodo parcheggio e un giardino curatissimo sono il mio corollario perfetto. Ma il mio gioiello inestimabile sono i 35 alberi di ulivo secolari che connotano la mia spettacolare area scoperta.
Sono stato predisposto per l'ospitalita' turistica. Nel primo appartamento dispongo di 4 posti letto, cucina e bagno, nel secondo 6 posti letto oltre cucina e bagno, e ho due appartamenti da 2 posti letto, entrambi con cucina e bagno privato. Ma spero di essere scelto da una famiglia che desidera abitare la storia, perche’ tutti i miei volumi sono collegabili internamente.
Mi sembra di avere una anima internazionale, come il percorso uguale e contrario di chi in Puglia arriva da lontano, e per passaggi successivi scopre i trulli, ricercando di un territorio autentico che contamina con il proprio vissuto.
Dove
Contrada Capitolo Colucci,169 - Martina Franca (TA)