Quando la pietra si trasforma in luxury estate.

Quando la pietra si trasforma in luxury estate.

In Puglia passeggiando tra i vicoli di campagna puoi ancora incontrare il passato: il fascino antico fatto di lentezza, suoni naturali e profumi rari. Interventi di ristrutturazione sapienti nel solco della tradizione stanno trasformando il paesaggio e hanno permesso di realizzare in strutture agricole ambienti lussuosi e confortevoli.

Masseria Agapanto

tutto inizia da un’idea, da un progetto creativo da condividere

Alcuni numeri

Location: Contrada Triggianello, Polignano a Mare - Conversano Tipologia: Struttura ricettiva - masseria ristrutturata

Superficie coperta mq 550 sqm, Giardino mq 7000

Prezzo: € 1.600.000

La proprietà in pillole:

Ambientazioni essenziali e di design per assicurare il migliore confort

Suite di lusso inserite nell’incantevole scenario delle campagne pugliesi

Giardini botanici e campi di agapanti per risvegliare la mente e il corpo

Vivere autentiche esperienze di bellezze nel cuore della Puglia

Semplicità e ricercatezza hanno reso incantevole una proprietà del 1800

Viaggio nella Bellezza, le pietre raccontano: il progetto di Masseria Agapanto.

I castelli stanno al corso inferiore della Loira come le masserie stanno alla Puglia. Meno conosciute delle fortezze Sveve e aragonesi, da alcuni anni raccolgono interesse di investitori che le scelgono quali loro dimore.

Questa architettura rurale fiorita in Puglia nei secoli tra il XVI e il XVIII rispondeva a precise esigenze economiche: gestire l'immenso patrimonio rurale fuori dalle mura delle città e proteggere i raccolti dalle incursioni piratesche.

Posso prenderti per mano ed accompagnarti in visita?

Tra i comuni di Monopoli, Conversano e Polignano a Mare vi è un triangolo magico, dove numerosi caseggiati e masserie sono state riportate in vita dal lavoro paziente frutto di un lavoro di restauro che ha valorizzato gli elementi più pregevoli e le caratteristiche storiche degli antichi ambienti. In questo contesto bucolico sorge anche questa proprieta’, un fabbricato bianco realizzato in calcare, circondato da oliveti, mandorleti, ciliegeti e vigneti.

La costruzione e’ datata al XIX secolo si sviluppa su due livelli, oltre a una dependance immersa nel giardino. Nella parte storica la ristrutturazione ha realizzato 2 vani letto con 2 bagni a primo piano, collegati da una comoda scala interna al piano terra dove si sviluppano la grande cucina e la sala da pranzo oltre al salotto con camino. Altre 3 stanze da letto con bagno hanno accessi indipendenti dal giardino che circonda la proprietà. La dependance ha 2 vani letto, 2 bagni, cucina e soggiorno, oltre a veranda.

Nel giardino vi è anche un ampio “conservatory” riscaldato, dove godere del sole autunnale circondati dalla bellezza del luogo.
La zona in cui sorge la masseria e’ densamente abitata, ma la grande superficie agricola, la protegge dal rumore e dal caos, donandole un carattere riservato e schivo, che lascia scoprire poco a poco i gioielli in essa contenuti. La proprieta' si presta ad essere utilizzata sia quale residenza principale che per essere destinata alla ospitalita'. Viene venduta parzialmente arredata.
Il momento migliore per una visita e' sicuramente il tramonto, quando la luce cambia e dalla sommità della collina la vista si perde sino alla costa. Spero ti colpirà l'atmosfera ferma, immobile che ti farà viaggiare ad un tempo passato. Questa atmosfera è molto ricercata da chi oltre le mura cerca fascino e un po' di storia. Potrò' essere un luogo dell'anima, pieno di fascino, destinato al riposo, alla famiglia, agli amici, in una posizione comoda e strategica da raggiungere!

Indietro
Indietro

Il Poggio di Colamussi a Pezze delle Rose. - Rutigliano (BA)

Avanti
Avanti

Il Diamante 4 - Ostuni