
Cosa spinge gli uomini ad emigrare?
Come scelte difficili producono risultati inaspettati. L’emigrazione di mia zia negli States

L'invenzione di una tradizione: tutta una tarantella!
Ogni epoca ha subito l'invenzione di una qualche tradizione. Il periodo più proficuo sono stati gli ultimi duecento anni. Ci furono adattamenti di vecchi modelli a nuovi scopi; anche materiali vecchi sono stati usati per costruire tradizioni inventate.

Sai da dove viene il detto “Mamma li Turchi”?
La Puglia per la sua posizione protesa nel Mediterraneo, era facile approdo per le navi provenienti da Oriente.

L’ulivo dono dei Greci
Saprete forse che la Puglia ospita circa 50 milioni di ulivi. Ma forse non sapete che l’ulivo non è una specie endemica della nostra regione.

Venezia e i bianchi cavalli del Doge
Che c’entra Venezia con la Puglia, vi starete domandando. C’entra e come!

Ostuni 1 - Storia di una madre che ha attraversato la storia
La straordinaria storia di un sito sacro usato per 30 secoli

Il castello di Federico, forse si, forse no…
Questa costruzione è la più emblematica di quelle appartenute allo Stupor Mundi.
Frattali al cotone
Ognuno di noi si affaccia sul mondo, attraverso la propria finestra di percezione soggettiva per cui cogliamo alcune cose e non ne vediamo altre. Solo l’Arte ci consente di ampliare lo sguardo e di accedere, con maggiore consapevolezza, a ciò che c’è e che non abbiamo visto prima nel panorama della nostra esistenza.


Stilisticamente ortodossi ed artisticamente originali, le caratteristiche delle icone.
Il filo di storia che lega la Puglia all’Oriente cristiano

L’essenziale
L'essenziale, quel punto di vista personale che permette di osservare ciò che fa la differenza.